Seleziona una pagina

La situazione è particolarmente delicata, non esiste una risposta ‘giusta’ per come adattare il tuo allenamento in un momento così particolare ed inedito come una pandemia globale. Ciò che deciderai di fare sarà una scelta molto personale ma nel bel mezzo di una grande incertezza, è bello potersi allenare con un obiettivo specifico.

Fai un check-up a te stesso

Prenditi un minuto, mettiti in pausa e fai un check-up a te stesso.
Come ti senti? Continuare la preparazione sarebbe un ulteriore fattore di stress per te durante questa situazione già mentalmente faticosa?
Le persone reagiscono in modo diverso alla costrizione forzata e all’impossibilità di uscire. Per alcuni, l’impulso a muoversi è incontrollabile, per altri servono molti sforzi per fare esercizio e consumare anche solo piccole quantità di energia.
Sappi che entrambe le reazioni sono del tutto normali e molto personali. Se ti senti sopraffatto, stressato o semplicemente sfinito, non sentirti in colpa per aver impiegato del tempo per elaborare e riconcentrarti in un mondo che è cambiato così repentinamente. Il ciclismo sarà lì per te quando ti sentirai meglio.

Rivaluta gli obiettivi e modifica i tuoi piani

In questo clima incerto sono stati stravolti i programmi e cancellati moltissimi eventi,  molti ciclisti amatoriali sono stati abbandonati a se stessi a chiedersi cosa fare. Noi del Metodo Pit siamo qui per supportarti anche se siamo consapevoli che modificare il tuoi programmi richiederà un po’ di introspezione e una ridefinizione degli obiettivi, ma siamo sicuri che ne uscirà un ciclista migliore e più felice.

Settimanalmente stiamo proponendo attraverso la nostra pagina e il nostro gruppo Facebook, programmi di allenamento per aiutarti a continuare la tua preparazione.

Seguire un programma settimanale o anche solo giornaliero ed avere un obiettivo può darti motivazione e spingerti a colmare lo spazio tra come sei ora e come vorrai essere. Finché ti piace farlo, continua il duro lavoro e non mollare.

Se la gara alla quale volevi partecipare è stata annullata

Hai passato tutto l’inverno a prepararti, sei in ottima forma e la gara è stata annullata. È un duro colpo da incassare, ma non tutto è perduto.
Sostituisci il giorno della gara con un test che abbia come obiettivo il raggiungimento di un risultato, di un traguardo anche se virtuale. Pianificare una gara Zwift, un test FTP o una corsa Indoor può restituirti una sorta di touchpoint del tuo stato fisico.

Sebbene gli obiettivi di risultato stagionali che avevi da tempo programmato e per i quali ti eri preparato siano stati eliminati, hai comunque obiettivi generali a lungo termine su cui puoi concentrarti. Obiettivi come aumentare il tuo FTP, migliorare la tua coordinazione o concentrarsi su esercizi ad alta cadenza sono tutti raggiungibili e non legati a un evento particolare.

Se ti allenavi per le gare di metà o fine estate

È difficile per non dire impossibile fare oggi previsioni sulla stagione di gare di metò o fine estate, la Federazione Ciclistica Italiana, con Delibera Presidenziale n. 39 del 19 marzo 2020 vista la decisione dell’UCI di sospendere tutti gli eventi internazionali del Calendario strada fino alla fine di aprile ha deliberato la sospensione di tutte le gare in Calendario FCI fino al 30 aprile 2020.

Supponendo che le gare saranno annunciate con circa un mese di anticipo, ti suggeriamo di lavorare per aumentare la tua resilienza e la forma fisica generale fino a quando non ci saranno informazioni certe sulla ripresa della stagione e delle gare. Non c’è motivo di essere specifici con l’allenamento in questo momento, non forzare con troppo build, lo sforzo fisico può incidere sul sistema immunitario.

Con un preavviso di 4 settimane la maggior parte delle persone che si è costantemente allenata può preparare una gara, passare a una fase di costruzione e iniziare a correre con una buona forma fisica.
Fino ad allora ci raccomandiamo di attenerti alla preparazione generale, questo ti permetterà di adattarti più facilmente.

Se invece sei già certo che una determinata gara in programma a fine estate si farà, allena le tue capacità cardiache con lavori anaerobici più o meno prolungati, ma fallo sotto forma di aumento del volume e della forma fisica durante un allenamento di base e considera l’intervallo temporale che ti separa dalla gara.

È una buona abitudine mantenere qualsiasi allenamento incrociato che stavi facendo, come la corsa o l’allenamento della forza. Queste altre forme di esercizio sono particolarmente rilevanti, in quanto il ciclismo potrebbe essere limitato nelle prossime settimane e mesi.

Il lungo termine è confuso, ma ad un certo punto si tornerà ad uscire e a correre. In questo momento dobbiamo guardare a ciò che ci rende più sani e più forti, ai nostri limiti e alle cose che possiamo fare per superarli.

error: Contenuto protetto!